Argo Planning è il nuovo software di gestione per la produzione del Piano delle Attività e la gestione delle sostituzioni di docenti e personale ATA.


banner Planning


Planning rappresenta la soluzione ideale per le istituzioni scolastiche che vogliono ottimizzare la gestione delle risorse umane e la pianificazione delle attività. L’applicativo offre a Dirigenti scolastici, DSGA e loro collaboratori strumenti potenti per semplificare l’operatività, attraverso funzionalità intuitive per la creazione del Piano delle Attività (un processo spesso complesso) e le sostituzioni di personale Docente e ATA.

L'invio automatico delle comunicazioni di sostituzione al personale docente e ATA assicura che tutti siano tempestivamente informati.

La sua capacità di integrarsi con altri applicativi essenziali (Personale, Darwin, didUP, Gecodoc) rende Planning uno strumento indispensabile per una gestione scolastica moderna e integrata.

Inoltre il nostro softtware è un servizio Cloud qualificato ACN e, come tale, garantisce alle scuole i più alti standard di produzione, sicurezza e affidabilità previsti dalle procedure di acquisto dei software gestionali.

Gestione del personale docente

Oltre a una procedura rapida e semplificata per la sostituzione del personale docente, il software permette la generazione di report dettagliati e stampe personalizzabili, incluso il Registro delle sostituzioni giornaliero, che fornisce una panoramica chiara e organizzata di tutte le variazioni e gli incarichi.

Il dirigente può impostare il criterio di selezione dei docenti sostituti in base alle priorità che definisce nella configurazione dell’applicazione adattandolo alle proprie esigenze.

L’applicativo prevede l’invio automatico al personale docente interessato dell’ordine di servizio. La tempestività della comunicazione riduce il rischio di incomprensioni, garantisce la continuità didattica e ottimizza la pianificazione delle lezioni.

Gestione del personale ATA

Nell’ambito delle attività del personale ATA, il software prevede una procedura guidata per la produzione annuale del Piano delle Attività, sulla base dell’assegnazione di turni, plessi, locali e mansioni all’organico in servizio.

Per la gestione ordinaria quotidiana, è possibile generare ordini di sostituzione in maniera rapida, così da garantire la continuità operativa prima ancora della formalizzazione delle assenze. La gestione dei turni settimanali per i Collaboratori Scolastici e tutto il personale ATA, insieme al calendario settimanale delle assenze, permette una programmazione delle sostituzioni efficiente e proattiva.

Il software gestisce inoltre gli straordinari e offre una reportistica dettagliata e stampe personalizzabili, per un controllo completo e una documentazione chiara.

Funzionalità in arrivo

Nell’ottica di una integrazione sempre più fitta con gli altri prodotti della suite Argo, Planning dialogherà con l’app Unica per la notifica e l’accettazione dei provvedimenti e con MOF per la gestione delle ore eccedenti.

Altre funzionalità saranno inoltre disponibili a breve, tra le quali:

  • Un’agenda annuale per la pianificazione degli eventi programmati
  • Gestione delle supplenze per il personale ATA

Requisiti minimi di sistema per i programmi web

I software Argo distribuiti in modalità SaaS (software as a service) sono realizzati utilizzando le più recenti tecnologie per il web. Pur essendo utilizzabili su qualsiasi dispositivo dotato di un browser in grado di interpretare correttamente javascript, per usufruire pienamente dell'elevato grado di usabilità, pari a quello di una tradizionale applicazione Windows in architettura client-server, è consigliabile utilizzare un hardware aventi le seguenti caratteristiche minime:

  • CPU Atom N270 1,6 Ghz
  • 1 Gb RAM libera
  • Risoluzione schermo >= 1024x768 pixel

Sistemi operativi compatibili:

  • Microsoft Windows XP o sup.
  • Apple Mac OS X >= 10.5
  • Distribuzione GNU/Linux con kernel >= 2.6
  • N.B. Alcune applicazioni potrebbero richiedere la presenza dell'ambiente runtime Java

Browser:

  • Mozilla Firefox >= versione 10
  • Google Chrome >= versione 30

Connettività:

  • Adsl con banda garantita: >= a 256 Kbps (per 10 utenti)
  • Latenza di rete: inferiore ai 50ms e comunque non superare i 100ms
  • Jitter: non superare i 10ms
  • Tasso di perdita dei pacchetti (packet loss rate): pari a 0%

Le caratteristiche ottimali sono le seguenti

  • CPU i5 4440S
  • 2 Gb RAM libera
  • Risoluzione schermo >= 1920x1080pixel

Sistemi operativi compatibili:

  • Microsoft Windows 7 o sup.
  • Apple Mac OS X >= 10.7
  • Distribuzione GNU/Linux con kernel >= 2.6
  • N.B. Alcune applicazioni potrebbero richiedere la presenza dell'ambiente runtime Java

Browser:

  • Mozilla Firefox >= versione 10
  • Google Chrome >= versione 30

Connettività:

  • Adsl con banda garantita: >= a 1 Mbps (per 10 utenti)
  • Latenza di rete: inferiore ai 50ms
  • jitter: non superare i 10ms
  • tasso di perdita dei pacchetti (packet loss rate): pari a 0%

Requisiti di sistema per i programmi client-server

  • Sistema operativo: MS Windows XP Service Pack 3/2003/Vista/7/8/2008/2012
  • Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) da 2 GHz o più veloce
  • RAM: almeno 1 GB (sistemi 32 bit) o 2 GB (sistemi 64 bit)
  • Hard disk con almeno 300 MB disponibili
  • Monitor con risoluzione 1024 x 768 punti o superiore con almeno 65.536 colori a 16 bit
  • Drive CD-ROM

Note importanti:

  • Per poter operare correttamente in un sistema a 64 bit i nostri programmi basati sulla piattaforma Windows necessitano del programma Sybase SQL Anywhere versione 8.0.2.3601 o superiore; utilizzando la versione SQL 8.0.2, anche se non ufficialmente supportata da sistemi operativi successivi a Windows 2003, fino ad oggi, non abbiamo riscontrato problemi di funzionamento.
  • Nei sistemi operativi a 64 bit è necessario eseguire l'installazione del Sybase come "Amministratore" (tasto destro sul file di setup, poi cliccare su "Esegui come amministratore").
  • L'apertura del Sybase Central e dell'utility Argo "Configuratore connessioni database" è necessario che sia eseguita come "Amministratore" (tasto destro, poi cliccare su "Esegui come amministratore").