Area generale

Albo Pretorio Online
e' un servizio telematico che non si limita alla pubblicazione degli atti sul sito web della scuola, ma che semplifica al massimo il processo di pubblicazione, agevolando il responsabile del procedimento nelle sue operazioni, assicurando al tempo stesso, la conformita' delle stesse al dettato normativo.
Argo Albo Pretorio on-line consente alla scuola di pubblicare gli atti e i provvedimenti amministrativi che necessitano di pubblicita' legale, secondo quanto disposto dalla legge 69 del 18 giugno 2009 e successiva estensione DPCM del 26 aprile 2011 che sancisce e regolamenta il nuovo regime di pubblicita' legale: sostituendo l'affissione degli atti da un luogo fisico ad uno virtuale. Argo Albo Pretorio on-line rende la pubblicazione degli atti semplice e snella grazie ad un'interfaccia intuitiva ed agevole, in particolare per quanto riguarda i bandi di gara (procedure a evidenza pubblica) e i bilanci.
Facilita il lavoro del responsabile del procedimento di pubblicazione, in quanto consente di preparare un atto e di assegnargli un periodo di visibilita', al termine del quale l'atto non sara' piu' visibile all'esterno, evitando cosi' all'operatore stesso la responsabilita' di togliere l'atto in scadenza. Consente inoltre al responsabile della pubblicazione di allegare atti gia' firmati digitalmente e di effettuare delle ricerche attraverso potenti funzioni di filtro e di ordinamento. Argo Albo Pretorio on-line è integrato con il sostema Gecodoc, da cui riceve i documenti per essere pubblicati.
Piena conformita' con la normativa
L'accesso agli atti pubblicati, risponde a criteri di accessibilita' previsti dalla normativa, consentendo la visione solo dei documenti che rientrano nel periodo di visibilita' assegnato. La procedura permette di effettuare ricerche avanzate e di impostare dei filtri di visualizzazione degli atti, corrispondenti alle necessita' dell'utente. Consente di scaricare gli allegati solo se consentito in fase di pubblicazione. Rispetta inoltre il "diritto all'oblio", non permettendo, tramite l'uso di tag, che i contenuti siano indicizzabili dai motori di ricerca. . La pubblicazione che la visualizzazione degli atti viene effettuata in assoluta sicurezza poiche' la comunicazione avviene tramite il protocollo sicuro HTTPS.
Argo Albo Pretorio e' cosi' strutturato:
- pannello web accessibile dal portale Argo - backend: da qui e' possibile gestire la parte amministrativa di tutto il servizio, deputata all'inserimento dei contenuti, attraverso il quale gestire la pubblicazione degli atti a norma.
- sezione web - frontend: ovvero le pagine visualizzabili digitando una URL nella barra degli indirizzi del browser.
Argo rilascera', per ogni scuola, un indirizzo web configurato sul dominio www.albipretorionline.com/ reindirizzabile, all'occorrenza, dal sito web della scuola.
Requisiti minimi di sistema per i programmi web
I software Argo distribuiti in modalità SaaS (software as a service) sono realizzati utilizzando le più recenti tecnologie per il web. Pur essendo utilizzabili su qualsiasi dispositivo dotato di un browser in grado di interpretare correttamente javascript, per usufruire pienamente dell'elevato grado di usabilità, pari a quello di una tradizionale applicazione Windows in architettura client-server, è consigliabile utilizzare un hardware aventi le seguenti caratteristiche minime:
- CPU Atom N270 1,6 Ghz
- 1 Gb RAM libera
- Risoluzione schermo >= 1024x768 pixel
Sistemi operativi compatibili:
- Microsoft Windows 7 o sup.
- Apple Mac OS X >= 10.5
- Distribuzione GNU/Linux con kernel >= 2.6 N.B. Alcune applicazioni potrebbero richiedere la presenza dell'ambiente runtime Java
Browser:
- Mozilla Firefox >= versione 70
- Google Chrome >= versione 70
Connettività:
- Adsl con banda garantita: >= a 256 Kbps (per 10 utenti)
- Latenza di rete: inferiore ai 50ms e comunque non superare i 100ms
- Jitter: non superare i 10ms
- Tasso di perdita dei pacchetti (packet loss rate): pari a 0%
Le caratteristiche ottimali sono le seguenti
- CPU i5 4440S
- 2 Gb RAM libera
- Risoluzione schermo >= 1920x1080pixel
Sistemi operativi compatibili:
- Microsoft Windows 10
- Apple Mac OS X >= 10.7
- Distribuzione GNU/Linux con kernel >= 2.6 N.B. Alcune applicazioni potrebbero richiedere la presenza dell'ambiente runtime Java
Browser:
- Mozilla Firefox >= versione 80
- Google Chrome >= versione 80
Connettività:
- Adsl con banda garantita: >= a 1 Mbps (per 10 utenti)
- Latenza di rete: inferiore ai 50ms
- jitter: non superare i 10ms
- tasso di perdita dei pacchetti (packet loss rate): pari a 0%
Requisiti di sistema per i programmi client-server
- Sistema operativo: MS Windows 7/8/2008/2012/ Windows 10
- Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) da 2 GHz o più veloce
- RAM: almeno 1 GB (sistemi 32 bit) o 2 GB (sistemi 64 bit)
- Hard disk con almeno 300 MB disponibili
- Monitor con risoluzione 1024 x 768 punti o superiore con almeno 65.536 colori a 16 bit
Note importanti:
- Per poter operare correttamente in un sistema a 64 bit i nostri programmi basati sulla piattaforma Windows necessitano del programma Sybase SQL Anywhere versione 8.0.2.3601 o superiore; utilizzando la versione SQL 8.0.2, anche se non ufficialmente supportata da sistemi operativi successivi a Windows 2003, fino ad oggi, non abbiamo riscontrato problemi di funzionamento.
- Nei sistemi operativi a 64 bit è necessario eseguire l'installazione del Sybase come "Amministratore" (tasto destro sul file di setup, poi cliccare su "Esegui come amministratore").
- L'apertura del Sybase Central e dell'utility Argo "Configuratore connessioni database" è necessario che sia eseguita come "Amministratore" (tasto destro, poi cliccare su "Esegui come amministratore").